SE SEI UN’ASSOCIAZIONE O HAI UNO SPAZIO DI LAVORO E TI INTERESSA ORGANIZZARE DEI LABORATORI DI DANZA CONTEMPORANEA SCRIVI A:
oli.giovannini@gmail.com
whatsapp 340.3325142
__________________________________________
|| LABORATORI DI DANZA CONTEMPORANEA ||
ideati e condotti da Olivia Giovannini, laureata in Storia della Danza al DAMS di Torino; insegnante di danza, espressione corporea e ginnastica dolce/posturale; psicomotricista diplomata in Psicomotricità Educativa alla Scuola di Psicomotricità di Genova e iscritta all’elenco Professionale degli Psicomotricisti di ANUPI Educazione; formatrice; coreografa/performer/danzatrice e modella coreutica per Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova > www.oliviagiovannini.net
da ottobre 2022
c/o PALESTRA POPOLARE BALIANO
www.popolarebaliano.org
Il ciclo di laboratori propone INCONTRI A CADENZA MENSILE – SABATO > h. 10/13 – APERTI A TUTTI
ISCRIZIONI ENTRO IL LUNEDI PRECEDENTE LE DATE.
I laboratori sono frequentabili singolarmente.
CALENDARIO 2022/2023:
primo lab > 22 ottobre 2022
secondo lab > 3 dicembre 2022
terzo lab > 14 gennaio 2023
quarto lab > 25 febbraio 2023
quinto lab > 1 aprile 2023
sesto lab > 6 maggio 2023
settimo lab > 17 giugno 2023
Data la necessità di formare un gruppo di lavoro, i laboratori partiranno con un gruppo minimo di 5 persone.
INFO E ISCRIZIONI:
oli.giovannini@gmail.com
whatsapp 340.3325142
PALESTRA POPOLARE BALIANO
Vico Vegetti 2 – Genova
La danza contemporanea è un contenitore di stili, tecniche e approcci al movimento che si sono evoluti nel corso del tempo. Non esiste, però, un’attitudine contemporanea là dove prevalgano codici consolidati e stabiliti una volta per tutte. Per questo motivo, il lavoro proposto mira a coniugare uno studio tecnico di preparazione ed allenamento del corpo (rapporto col suolo, ascolto ed uso del peso, percezione e consapevolezza dell’asse verticale, scioglimento articolare, allungamento e tonificazione muscolare, individuazione del centro del corpo come motore energetico del movimento e conseguente mobilitazione delle parti periferiche) con la ricerca di un patrimonio corporeo personale: la valorizzazione della ricchezza formale e dinamica di corpi resi mobili, attenti al rapporto con altri corpi e disponibili al cambiamento costante, permetterà di giungere ad esperienze coreografiche inedite sempre più ampie e piacevoli (sperimentazione e composizione su ritmo/spazio/qualità del movimento attraverso l’uso dinamico di uno spazio/tempo occupato anche da altri corpi).
I laboratori sono aperti a tutti, senza limiti di esperienze precedenti nella danza o in altre pratiche corporee. Gli incontri si strutturano in relazione al gruppo di lavoro, attraverso un percorso di ricerca. Ogni scoperta è un atto creativo dato dalla disponibilità al presente, a se stessi, al proprio corpo, allo spazio, all’altro.
Photo: AA.VV.
______________
Olivia Giovannini fa parte di Rete DanzaContempoLigure
fb: www.facebook.com/danzacontempoligure
web: www.retedanzacontempoligure.org
photo: Giulia Ferrando > www.giuliaferrando.it
grafica: Simona Cova – R&P Informatica > www.rpinformatica.com